Introduzione ai sistemi a battente e scorrevole
Il cancello automatico
Generalità
Le tipologie di impianti riferite al cancello automatico si possono riassumere in due tipologie:
- Cancello automatico a battente
 - Cancello automatico a scorrimento
 
Il primo sistema è il più usato in quanto è di semplice realizzazione e prevede l’apertura dei battenti con un movimento longitudinale a semiarco.Il sistema prevede la disponibilità di un’area di apertura per cui in alcuni casi non è possibile la realizzazione.
Il cancello automatico a battente può essere a battente singolo, adatto a misure ridotte di apertura oppure a doppio battente,adatto per aperture maggiori.
Il sistema prevede l’utilizzo di:
- Centralina elettronica per governare il ciclo di apertura chiusura.
 - Luce di lampeggio per indicare il ciclo in corso.
 - Sistema meccanico a chiave (interno-esterno) per il comando tramite chiave meccanica.
 - Fotocellule per ingombro (interne ed esterne).
 - Telecomando per start-stop ciclo.
 - Eventuale tastiera.
 - Motorizzazioni (elettromeccaniche o idrauliche).
 - Targe segnaletiche.
 
I cancelli a battente richiedono un’adeguata attenzione nella motorizzazione perché sono sottoposti sia all’azione delle intemperie sia ad impieghi spesso intensi. La scelta delle motorizzazioni dipende dal tipo di applicazione e di cancello.
Il cancello automatico a scorrimento è composto da un sistema a scorrimento su cremagliera che prevede il movimento del cancello in linea tangenziale con movimento orizzontale.
Il sistema è adatto dove non si dispone di un’area per l’apertura a battente sostituita appunto dal sistema a scorrimento.
Il sistema a scorrimento può essere a singolo cancello oppure a doppio cancello.
Il sistema prevede l’utilizzo di:
- Centralina elettronica per governare il ciclo di apertura chiusura.
 - Luce di lampeggio per indicare il ciclo in corso.
 - Sistema meccanico a chiave (interno-esterno) per il comando tramite chiave meccanica.
 - Telecomando per start-stop ciclo.
 - Eventuale tastiera.
 - Motorizzazioni.
 - Barriera antiuomo.
 - Targhe segnaletiche.
 
La realizzazione di un cancello automatico in generale prevede il rispetto delle normative di riferimento per cui è importante acquistare prodotti marchiati CE e fare eseguire l’installazione da ditte autorizzate le quali devono alla fine rilasciare la documentazione richiesta.
- 
Qualità4
 - 
Giudizio complessivo5